Con un comunicato stampa del 13 febbraio 2025, il CNDCEC ha espresso “apprezzamento” per i contenuti della faq n.
Se c’è un punto su cui tutti si trovano d’accordo è che siamo di fronte ad un flusso di cambiamenti continuo, che impedisce ...
Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) introduce un’importante semplificazione in materia di versamenti di contributi e ...
Con riguardo all’applicazione dell’autotutela obbligatoria, l’Agenzia delle Entrate, richiamando le indicazioni già fornite ...
I datori di lavoro possono procedere alla compensazione, tramite modello F24, del credito maturato per effetto ...
La Corte di Giustizia UE nella sentenza del 13 febbraio 2025 alla causa C-472/23 ha dichiarato che in caso di violazione dell’obbligo di ...
Assonime ha pubblicato l’intervento 1/2025 dal titolo “L’evoluzione della corporate governance in Italia: spunti per la ...
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Serie L del 13 febbraio 2025 sono stati pubblicati sei Regolamenti che ...
Si discute se sia conforme al diritto UE una normativa nazionale che limita il controllo del giudice sulla legittimità di ...
La Commissione Europea e il comitato europeo per i servizi digitali comunicano che hanno approvato l'integrazione del codice di buone ...
Si discute se possano essere tassate le garanzie (come pegni su azioni o conti bancari) fornite nell'ambito di emissioni ...
Pubblicate le FAQ con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy chiarisce come applicare le Linee guida volte a ...