Negli ultimi giorni di gennaio, NoiPA ha avviato l’emissione degli stipendi di febbraio per dipendenti pubblici e statali. In queste ore dovrebbero già essere visibili a tutti gli importi netti, infor ...
Gli alunni del primo e del secondo anno della Scuola Edile di Stanghella, nel padovano, hanno dedicato una giornata al tema ...
Poco dopo le 9 di stamattina, un'allarme in codice giallo è scattato all'ingresso dell'Istituto Fortuny di Brescia. Cinque ...
Durante la plenaria del 31 gennaio 2025, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso il proprio ...
Entrerà in vigore il 15 febbraio 2025, la Legge "13 gennaio 2025" che riconosce nel 20 settembre di ogni anno, la "Giornata ...
Il 2025 porterà una novità importante per una parte dei dipendenti pubblici: la settimana corta, con i giorni lavorativi che potranno essere ridotti a quattro a settimana. A prevederlo è il nuovo cont ...
“Ancora una volta assistiamo a un’ingente destinazione di risorse alle scuole paritarie. Bisognerebbe invece investire soprattutto a favore della scuola statale che garantisce uguali opportunità a tut ...
Il 23 gennaio 2025 è scaduto il termine per presentare domanda al concorso per 145 dirigenti tecnici presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Le candidature pervenute sono 5.967.
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso diverse richieste di chiarimento e modifica in merito allo schema di decreto del Presidente della Repubblica che introduce modifiche ...
"Come avvertivo dalla scorsa legislatura, la cadenza annuale dei concorsi Pnrr per titoli ed esami dei docenti da cui deriva l'eliminazione delle graduatorie di merito concordata con Bruxelles dal pas ...
Interpelli: ci si può candidare anche senza titolo di studio d'accesso ma non si maturerà punteggio, a meno che non lo si consegua entro il termine di presentazione delle domande di aggiornamento dell ...
Negli ultimi dieci anni, la popolazione italiana tra i 15 e i 34 anni è diminuita di quasi 750mila unità, pari a un calo del 5,8%. Nel 2014 i giovani erano oltre 12,8 milioni, mentre nel 2024 sono sce ...