Alcuni esempi di aggressioni ad operatori sanitari in Italia. Le strategie di gestione delle conseguenze degli atti di ...
Un breve saggio si sofferma sul rischio violenza e molestie nella disciplina prevenzionistica e nella certificazione della parità di genere. La valutazione del rischio violenza e molestie, il sistema ...
Dato che la Cultura della Sicurezza è influenzata dal modo di essere e di fare di tutti i soggetti dell’organizzazione, per far sì che questi modi di essere e di fare possano cambiare nel tempo, tutti ...
Due accordi che promuovono la cooperazione tra le organizzazioni di standardizzazione internazionali ed europee sono in ...
La nuova strategia 2025-2034 dell'EU-OSHA affronta le sfide in evoluzione nel campo della SSL e prepara l'agenzia a ...
Le piattaforme di gestione della sicurezza sul lavoro oggi sono interoperabili con un’ampia gamma di software aziendali, ...
Negli ultimi anni, la formazione sulla sicurezza sul lavoro ha subito una profonda trasformazione, spinta dall’innovazione tecnologica e dalla crescente domanda di percorsi formativi flessibili. Gli e ...
Secondo il consolidato orientamento della Corte di Cassazione, il dovere di sicurezza, con riguardo ai lavori svolti in ...
La commissione europea ha indirizzato al parlamento europeo e al consiglio d’Europa un rapporto afferente alle modalità di ...
Roma, 10 feb – Una Nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL) - la Nota n. 9740 del 30 dicembre 2024 – ha fornito le ...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’interpello n. 1 del 27 gennaio 2025, con il quale risponde ad un quesito di Federdistribuzione, in merito all’applicabilità della proc ...
Una dispensa allegata ad una nota del Dipartimento dei Vigili del fuoco fornisce indicazioni per la formazione degli addetti ...