Il Sito utilizza i cookie per raccogliere e conservare informazioni sulle preferenze degli utenti. Per maggiori informazioni ...
L’attaccamento al denaro ammala le persone, distrugge le famiglie, “non i soldi, ma l’atteggiamento, che si chiama cupidigia”. E’ un chiaroscuro del rapporto con il denaro e delle sue sfumature, dalla ...
Papa Francesco è il duecentosessantaseiesimo Papa della storia della Chiesa Cattolica. Il primo fu un palestinese, uno dei discepoli di Gesù, che passò alla storia papale col none di Pietro da cui nei ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Separati e divorziati possono fare la Comunione? E se no, perch? Sono le domande che molti si fanno di fronte a una norma della Chiesa cattolica che spesso ha suscitato, anche tra i credenti, non ...
Con Dario Fo ho un buon rapporto. Certe sue posizioni – sulla Chiesa come istituzione, per esempio – sono, secondo me, discutibili. Anche la lettura che fa in alcune sue opere della vita di Francesco ...
La sofferenza è fonte di meriti. E' una mistica moneta, che possiamo utilizzare per noi e per il prossimo. Quando un'anima offre a Dio la propria sofferenza per il vantaggio altrui, non ne perde, anzi ...
Madre terra che mi hai generato.
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Dai forum dei movimenti neonazisti a quelli, più o meno ufficiali, di Forza Nuova, passando per privati profili di Facebook e blog a tema. I negazionisti italiani e, soprattutto, i loro simpatizzanti, ...
Sono trascorsi 790 anni da quando San Francesco realizzò il primo presepe della storia a Greccio e come ogni anno torna puntuale la rievocazione del presepe vivente: il 24 alle 22.30, il 26 e il 28 ...