Un active shooter è una persona armata che apre il fuoco in un luogo pubblico con l’intenzione di ferire o uccidere più ...
Il messaggio emerso dal primo Osservatorio Security Risk riguarda la sicurezza aziendale che non vuol dire solo protezione, ...
Uno studio congiunto INAIL-CNR, pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Research, evidenzia l’impatto del cambiamento climatico sulla salute e sicurezza dei lavoratori. L’analisi si ...
“Le sfide dell’IA - La protezione dei dati nell’era del cambiamento”. Questo il titolo dell’evento, organizzato dal Garante per la Privacy, svoltosi in occasione della 19^ Giornata europea della prote ...
La Corte di Cassazione civile viene chiamata a pronunciarsi in merito alla legittimità del licenziamento di un RSPP dimissionario a causa della presunta incompatibilità con il datore di lavoro. La ...
L’azienda cesenate Zani Work ha organizzato un piccolo tour fra le scuole superiori della Romagna per parlare ai giovani di sicurezza sul lavoro. Con i dati raccolti dai questionari distribuiti nelle ...
In vigore dall’11 febbraio il nuovo Regolamento europeo 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio UE del 19 dicembre 2024 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Il provvedimento modifica il ...
La valutazione del rischio chimico è un percorso attraverso il quale sono primariamente identificati e classificati gli agenti chimici presenti nell’ambiente di lavoro, che possono rappresentare un ...
Il Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2025 ha approvato il disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese previsto dall’art. 18 delle “Norme per la tutela della libertà d’impresa. Statuto ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results