Nell’ultima puntata de La Zanzara, Giuseppe Cruciani ha espresso una posizione fortemente critica in merito all’episodio ...
In Italia, oltre mezzo milione di persone convive con l’epilessia, ma la strada verso una piena inclusione scolastica è ancora lunga. Le associazioni denunciano casi di discriminazione, come il rifiut ...
Il diploma magistrale è titolo di accesso per il concorso infanzia e primaria: attenzione alle differenze con il concorso per ITP.
Un tempo, nei momenti difficili, c’era chi scriveva su un diario segreto, chi componeva lettere mai destinate a essere lette, ...
Il divario di genere nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) è un fenomeno diffuso sia in Italia che a livello ...
Inviata da Chiara Rossi - Esiste un "tempo lungo", il tempo "occupato " da situazioni, attività che non ci piacciono, quello ...
La Corte Costituzionale ha pubblicato il 7 febbraio la sentenza n. 10 del 20 gennaio 2025 con cui ha dichiarato inammissibile ...
L’incidenza della povertà assoluta è strettamente legata al livello di istruzione della persona di riferimento della famiglia. Le famiglie in cui il capofamiglia ha almeno un diploma di scuola seconda ...
Inviata da Giovanni Widmann - Le anticipazioni emerse in questi giorni sulle indicazioni nazionali varate dal ministro Valditara ...
I docenti assunti da GPS sostegno a.s. 2024/25 non possono presentare domanda di mobilità. Potranno presentare istanza di ...
Il Governo ha approvato un piano di interventi urgenti per la riqualificazione sismica nell’area dei Campi Flegrei, ...
Percorsi abilitanti per docenti vincitori del concorso PNRR1 e assunti a tempo determinato per l'anno scolastico 2024/25: ...